​
Paesaggio dal fascino fiabesco - riconosciuto Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO - la Cappadocia resta intrisa di preghiera e permeata di spiritualità . Proprio per questo molti, di diverse religioni, ne sentono la chiamata e vi si recano alla ricerca del silenzio contemplativo.
Nella zona, inoltre, sono numerosi i profughi cristiani, sia iracheni che siriani, senza chiese né pastori. Da marzo a ottobre poi, non mancano i pellegrini - singoli e gruppi - che chiedono una cappella per riunirsi in preghiera e celebrare l'Eucaristia.
Uçhisar è ben collegata con minibus con Nevşehir che dista 8 km, polo turistico di centoventimila abitanti, sede di un moderno aeroporto - ben collegato con le principali città turche con voli giornalieri, anche low cost - e di un ottimo ospedale .
Cappadocia oggi
